Esportare Food in Germania
Soluzioni a tutto campo
Esporta Food | Comunicazione Pubblicitaria | Fiera | Webdesign | Public relations | Produzione Video | 3D-Design | Produzione Stampa
Rappresentanza, Introduzione, Stoccaggio e Distribuzione di prodotti alimentari sul mercato tedesco
nell’occhio della GDO
Esportare prodotti alimentari in Germania con successo, significa entrare con i propri prodotti nei circuiti della GDO. Questa é la realtá dominante sul mercato tedesco, al di fuori della quale c’é poco e niente. Fortunatamente il panorama della GDO é costellato da entitá con strutture, filosofie e dimensioni diverse. Per dare un’idea di quello che é la GDO in Germania possiamo partire dal gruppo piú grande Edeka, con 11.207 filiali e 4.200 discounter (Netto), passando per i grandi discounter del gruppo Schwarz con 3.212 Lidl e 1.300 Kaufland, fino ad arrivare ai mercati Tegut con 290 Supermercati.
Naturalmente esistono in Germania anche altre realtá, ci sono i negozi di generi alimentari specializzati e i mercatoni per la gastronomia italiana, oltre ai gruppi B2B Metro e Selgros, ma mentre gli uni non garantiscono contratti di fornitura stabili, gli altri sono rinomati per la loro politica dei prezzi al ribasso.
CORONAUpdate
il mercato é cambiato
Nel quadro di questa “pandemia” e del conseguente logdown anche in Germania molte cose sono cambiate. Mentre la gastronomia é a terra, senza parlare dei numerosi fallimenti nel settore, e non da segni di ripresa, dall’altra parte i consumi dei privati sono saliti, alzando di conseguenza i profitti dei commercianti, ma questo riguarda solo la GDO. Mentre i piccoli commercianti sono stati colpiti duramente, i grandi gruppi commerciali riscontrano una crescita. Dato che gli sviluppi della situazione non sono prevedibili, in questo periodo il nostro impegno si concentrerá quasi esclusivamente sul mercato B2C, marginalizzando il B2B.
“Nel mercato del Food in Germania si entra o con il prezzo o con la qualitá“
in un mercato saturo di mediocritá, la qualitá del prodotto italiano puó fare la differenza.
GDO in Germania: modalitá e strategie
Perché le imprese italiane trovano difficoltá
Posizionare il proprio prodotto in nella GDO tedesca è un’operazione, che risulta difficile a molte aziende italiane. Piú é grande e affermata l’azienda in Italia e più grandi sono le difficoltà che si incontrano, ma queste difficoltà sono determinate sopratutto da una mentalità imprenditoriale non compatibile con il mercato. Per un’approccio positivo con la GDO, abbiamo sopratutto bisogno di aziende in grado di supplire con la loro produzione al fabbisogno di almeno un gruppo di mercati. Il prodotto italiano viene solitamente accolto con entusiasmo, meglio ancora se si tratta di una novitá di mercato o se targato BIO. Dall’altra parte si richiede al nuovo fornitore di essere organizzato con una propria distribuzione sul territorio.
Come bypassare le spese di listing
CORONAUpdate II
annullate tutte le fiere di settore!
Come supplire alla mancanza
delle fiere del food
Grazie la nostra partnership strategica con un grande centro logistico nei pressi di Francoforte, siamo in grado di gestire oltre allo stoccaggio e alla distribuzione delle merci, anche quello che possono essere delle piccole fiere “private” e presentazioni di prodotti. Gli ampi ambienti dei piani superiori, includendo lo Show-Kitchen, sono perfetti per presentare i produttori italiani ed i loro prodotti. In un periodo carente di eventi e di contatto con il cliente, questa é una possibilitá da non disdegnare.
Quali servizi servizi offriamo
ai produttori italiani
Servizi Food nel dettaglio
- Consulenza sul prodotto
- Adattamento del prodotto al mercato (se necessario)
- Rappresentanza presso la GDO
- Contrattazione e conclusione contratti di fornitura
- Gestione ordini
- Stoccaggio merci
- Distribuzione merci
- Organizzazione eventi marketing
- Organizzazione e gestione POS marketing
- Gestione, Stoccaggio e logistica del fresco
Soluzioni pronte
per il mercato fresco
in Germania
anche frutta e verdura sono cavalli di battaglia italiani, facciamoli fruttare !
Tra i nostri specialisti abbiamo anche degli esperti del prodotto fresco. Avendo a disposizione una struttura che ci permette di gestire i prodotti freschi, insieme allo stoccaggio in celle frigo, alla lavorazione, il confezionamento e la logistica, possiamo offrire un servizio completo anche ai produttori italiani del settore.
Naturalmente anche per il prodotto fresco, che sia un nuovo tipo di cavolfiore o una pera, contano le regole del marketing e del branding, ma in misura maggiore é di rilievo l’affidabilitá della logistica, che garantisce la freschezza e quindi la qualitá del prodotto.